Attenzione al "West Nile Virus"
Le arbovirosi sono un gruppo di malattie virali trasmesse da vettori artropodi, come le zanzare e le zecche. Il termine “arbovirosi” deriva da “arbovirus”, che significa appunto “virus trasmessi da artropodi” (arthropode-borne viruses).
I principali vettori artropodi implicati nella trasmissione di arbovirosi sono le zanzare. Tra le numerose specie di zanzare esistenti nel territorio della Regione Veneto, quelle potenzialmente in grado di trasmettere malattie virali sono:
• la zanzara notturna comune Culex pipiens, potenziale vettore del virus West Nile
• la zanzara diurna Aedes albopictus (cosiddetta “zanzara tigre”), potenziale vettore dei virus Dengue, Chikungunya e Zika.
- applicazione rigorosa dei Piani comunali di lotta alle arbovirosi,
- sfalcio periodico dell’erba da parte di privati, consorzi di bonifica e dei comuni per quanto di competenza,
- intensificazione dei trattamenti larvicidi previsti dai Piani rafforzando i controlli per la valutazione di efficacia,
- rimozione e bonifica dei focolai larvali (sottovasi, teloni con possibili raccolte d’acqua, secchi, contenitori cavi),
- trattamento delle caditoie,
Segui le semplici indicazioni sotto riportate e per maggiori informazioni clicca i seguenti link:
REGIONE VENETO
ULSS 8 BERICA

