Descrizione
Torna l'appuntamento con 𝐉𝐀𝐙𝐙𝐈𝐍❜ 𝐒𝐀𝐍𝐃𝐑𝐈𝐆𝐎
A seguito del successo della 1° edizione, a partire da Giovedì 5 Giugno e nei 2 giorni a seguire, avrà luogo la 2° edizione: Jazzin’ Sandrigo 2025.
Come nella precedente edizione l’intento principale della manifestazione è di creare una serie di eventi volti a “ravvivare” (jazzin’) e stimolare culturalmente il territorio, coinvolgendo le varie realtà culturali e commerciali di Sandrigo, a partire da scuole, locali e individualità artistiche (musicisti, artisti, scrittori).
In questa edizione si è voluto dare spazio ad alcune importanti realtà didattiche che in diverse forme coinvolgono l’area culturale vicentina e sandricense: il prestigioso 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 sarà protagonista della prima serata, la 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐓𝐡𝐞𝐥𝐨𝐧𝐢𝐨𝐮𝐬 di Vicenza della seconda ed infine la storica 𝐒𝐢𝐞𝐧𝐚 𝐉𝐚𝐳𝐳 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐲 per il Sabato sera.
Tutte le serate saranno aperte da gruppi di allievi delle relative istituzioni, dei quali si potranno apprezzare le notevoli qualità musicali e a seguire gruppi di docenti di livello internazionale con degli ospiti di eccezione, quali la 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐎𝐥𝐢𝐯𝐢𝐚 𝐓𝐫𝐮𝐦𝐦𝐞𝐫, i 𝐬𝐚𝐬𝐬𝐨𝐟𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭 𝐁𝐨𝐧𝐢𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐓𝐨𝐧𝐨𝐥𝐨, i 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐁𝐢𝐫𝐫𝐨 𝐞𝐝 𝐈𝐯𝐚𝐧 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐤𝐨𝐬𝐯𝐤𝐲, il 𝐜𝐡𝐢𝐭𝐚𝐫𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐠𝐚𝐫𝐨 𝐞𝐝 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐨𝐦𝐛𝐞𝐭𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐱 𝐒𝐢𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧, da qualche anno residente a Sandrigo ed eletto artist in residence, che suonerà come tale in tutte 3 serate.
In allegato le locandine