Descrizione
Il Comitato della Biblioteca per la Gestione delle Attività Culturali in collaborazione con il Comune e la Pro Loco DI Sandrigo vi invitano 13 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di Sandrigo per la presentazione del libro Costruire la parità. Storia Ostacoli e vantaggi. Interverrà l’autrice Tiziana Agostini.
Il libro "Costruire la parità" di Tiziana Agostini offre una panoramica del cammino compiuto nella costruzione della parità, dalle difficoltà iniziali alle conquiste più recenti. L'autrice sottolinea l'importanza di superare gli squilibri e le ingiustizie ancora presenti nella società, illustrando i vantaggi di relazioni interpersonali, lavorative e sociali basate sul riconoscimento e la valorizzazione della diversità.
Vengono analizzate le cause profonde delle disuguaglianze di genere, a partire dalle radici storiche e culturali, per poi esaminare le diverse forme di violenza contro le donne, dal sessismo ordinario al femminicidio, con un focus particolare sulla violenza generata dalla Rete e dall'Intelligenza Artificiale.
Il libro indica anche le pratiche e i comportamenti da adottare per costruire un futuro di parità, sottolineando come i desideri e i comportamenti maschili stiano cambiando e come un nuovo protagonismo femminile si stia affermando.
"Costruire la parità" è un invito a riflettere sul cammino ancora da percorrere per raggiungere una piena uguaglianza di genere, un obiettivo che richiede l'impegno di tutti e di tutte.
Parteciperanno:
Lettori Ad Alta Voce di Breganze Sandrigo
Classe di Violoncello scuole medie di Sandrigo Giacomo Zanella
Knit cafè gruppo di lavoro che sostiene le iniziative di Viva Vittoria
Ulteriori informazioni nella locandina in allegato