Elenco news

Cultura

Passeggiata con gli elfi

Venerdì 8 dicembre alle ore 16.00 in Piazza SS. Filippo e Giacomo - davanti allo stand degli Alpini - 
Il percorso si snoderà per via Brega, Argine del Tesina, Pista Ciclabile e ritorno (2,5KM). Durante la passeggiata incontreremo Elfo Spiritos...

Cultura

Clima, ghiacciai e migrazioni

Sabato 2 dicembre alle 20:30, presso la sala conferenze della Biblioteca di Sandrigo (viale Ippodromo 2) si terrà un dibattito cruciale sulle connessioni intricanti tra Clima, ghiacciai e migrazioni. Il protagonista di questa serata sarà Christian...

L'AMORE NON FA MALE

L'Amore non fa male. Per combattere la violenza... parliamo d'amore. L'Istituto comprensivo G. Zanella, il Comune di Sandrigo e la Biblioteca Comunale in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne organizza un momento d...

FIACCOLATA PER GIULIA

La comunità Sandricense partecipa alla Fiaccolata per Giulia: per non rimanere indifferenti, perché crediamo sia possibile un cambiamento, per tutte le donne!

Cultura

Fertili Emisferi: donne e uomini tra musica e poesia

Sabato 25 novembre , nella giornata dedicata al sostegno dell'eliminazione della violenza contro le donne, alle ore 20:30 presso il Cinema Teatro Arena di Sandrigo  vi aspettiamo per lo spettacolo Fertili Emisferi. Donne e uomini tra musica e poes...

Biblioteca | Cultura

La donna nell'arte. Emozioni in rosa

SABATO 18 NOVEMBRE alle ore 16:30 presso Palazzo Marconi per l'evento La donna nell'arte. Emozioni in rosa. 

Esposizione delle foto di Stefano Cusumano, neurologo e fotografo d'arte, e delle ceramiche dell'artista Lina Zerere.
Intervento a cur...

SOCIALE

CORSO ONLINE SULL'AFFIDO FAMILIARE - iscrizioni aperte

Il Centro per l'affido e la solidarietà famigliare dei Comuni del “Distretto Est” dell'Ulss 8 Berica organizza un nuovo corso online dedicato all'affido familiare.
Il corso è riservato alle persone interessate a diventare una famiglia/persona aff...

SOCIALE

PRANZO SOCIALE DOMENICA 26 NOVEMBRE

Il Centro Ricreativo Oasi di Sandrigo vi invita al pranzo sociale in programma per DOMENICA 26 NOVEMBRE

Per informazioni ed iscrizioni presso il Centro (Piazza Garibaldi, 7 Sandrigo) nei seguenti orari: 
- Giovedì dalle 15:00 alle 18:00
- Ven...

SOCIALE

Vita indipendente e dopo di noi

Lunedì 27 novembre alle ore 18:30 l'Associazione di Promozione Sociale IL POMODORO vi invita all'incontro che si terrà presso la sede dell'Associazione in via Crosara 2G, 36050 BOLZANO VICENTINO

Interverrà: 

  • Nicol Gastaldello "Strumenti pro...

Biblioteca | Cultura

PIETRO GALLETTO - Mercoledì 8 novembre

Il Comitato per le attività culturali della Biblioteca con il Comune di Sandrigo e l'associazione Pro Loco di Sandrigo, è lieto di presentare una serata dedicata a Pietro Galletto, medico-scrittore veneto di 94 anni, che ama definirsi “un medico c...

Cultura

Confraternita del Bacalà - 12-11-2023

Domenica 12 novembre alle ore 17:00 al Teatro Arena di Sandrigo la Confraternita del Bacalà vi dà appuntamento per "Becalà canta. Canzoni venete"
Strumenti e coro diretti dal maestro Giuliano Fracasso. Con la straordinaria partecipazione dell'Ano...

SOCIALE

Splendidamente unici

SABATO 25 NOVEMBRE ALLE 10.30  Laboratorio per bambini di tutte le età sulle differenze di genere.  Creatività e manualità saranno strumenti di esplorazione della magia di essere unici e dive rsi.   Con Francesca Morelli di “La stanza di ...

SOCIALE

Alleanze territoriali per un welfare aziendale generativo

VENERDÌ 10 NOVEMBRE 
ALLE 18.00 
Villa Mascotto, via Chiesa 1, Ancignano Sandrigo 
Incontro con Stefano Granata, presidente di Confcooperative Federsolidarietà Nazionale, AICCON, CGMoving, Cooperjob Spa e Abitare Sociale Metropolitano. 
A segu...

SOCIALE

Margherita in festa - Merenda dei piccolissimi

MARTEDI' 7 NOVEMBRE DALLE 16:15 ALLE 17:15  *BarGherita, via Attilio Andretto 7, Sandrigo    Merenda speciale per bambini da 1 a 4 anni con attività e giochi organizzati dalle professioniste del servizio M'ama non M'ama,   occasione ...

Biblioteca | Cultura

CHIAMATA A RACCOLTA VOLONTARI PER VIVA VITTORIA

Realizza il tuo quadrato in maglia o all'uncinetto 50x50 cm e partecipa alla realizzazione di un'opera colletiva di contrasto alla violenza di genere.

Ci incontriamo tutti i martedì dalle 18.30 alle 20.00 presso la Sala Conferenze della Bibliot...

LE 4 P DELLA MEDICINA MODERNA

"LE 4 P DELLA MEDICINA MODERNA" Predittiva -preventiva -personalizzata -partecipativa Approccio moderno alla ginecologia oncologica   19 OTTOBRE SALA GRESELE - CONTRA' SAN BORTOLO 85 - VICENZA  ORE 20,30 ENTRATA LIBERA - PRENOTAZIONE O...

Cultura

A sPasso per Sandrigo

Se siete pronti per una straordinaria avventura alla scoperta di luoghi di interesse storico, artistico e naturalistico, allora non potete perdervi A sPasso per Sandrigo il 1° ottobre 2023. Questa affascinante manifestazione vi condurrà in un v...

Biblioteca | Cultura

MARATONA DI LETTURA IL VENETO LEGGE A SANDRIGO

In occasione della settima edizione della maratona di lettura  “Il Veneto Legge”,  manifestazione dell' Assessorato alla cultura della Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell'Associazione Italiana Biblioteche e l'Ufficio...

Biblioteca | Cultura

Corsi di lingua in Biblioteca

!!! ATTENZIONE !!!   POSTI DISPONIBILI AI CORSI DI INGLESE APPENA PARTITI  MARTEDì E GIOVEDì DALLE 18:30 ALLE 20:00 PRESSO LA BIBLIOTECA DI SANDRIGO (LIVELLO BASE E MEDIO)   PER INFO   ass.pietrodepellegrini@gmail

-

AVVISO DI MOBILITA'

In allegato l'Avviso di mobilità esterna, per la copertura di n. 1 posto di FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO - AREA PROFESSIONALE FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE (EX ISTRUTTORE DIRETTIVO (EX CAT. D) DA DESTINARE ALL'AREA I - UFFICIO PERSONALE (ART....

Biblioteca | Cultura

La Querina. Premio culturale

Il Comitato Biblioteca per le attività culturalivi invita a partecipare Giovedì 21 settembre alle ore 19:00 a Palazzo Marconi di Sandrigo a "La Querina Premio Culturale".

 

Cultura

XVI Margherita in Festa

E' alle porte alla sedicesima edizione di Margherita in festa, rassegna socio culturale curata dal 2007 da Cooperativa Margherita, in collaborazione con il territorio.
In allegato la locandina con il programma
 

Biblioteca

MOSTRA DI PITTURA COLLETIVA - 15-17 SETTEMBRE 2023

Dal 15 al 17 settembre 2023 presso Palazzo Mocenigo si terrà la Mostra Collettiva di Pittura degli allievi dei Corsi della Biblioteca Comunale di Sandrigo a cura dell'insegnante Francesca Gasparotto. 

L'inaugurazione è venerdì 15 settembre alle...

Cultura

VICENZA BUDAPEST VICENZA - Sabato 9 settembre

Sandrigo è pronta ad ospitare la 7° edizione del raid storico VICENZA-BUDAPEST-VICENZA. Un Tour in rievocazione storica aperto a moto e auto d'epoca; piloti stranieri e italiani insieme per un viaggio avventuroso e culturale di circa 1500...

SOCIALE

Iscrizioni servizio mensa scolastica a.s. 2023/2024

Si informano i genitori interessati al servizio mensa che dal 31 AGOSTO AL 10 SETTEMBRE è possibile APRIRE UNA NUOVA ISCRIZIONE per l'anno scolastico 2023/2024.
Per quanto riguarda gli ISCRITTI GIA' PRESENTI NEL PORTALE verrà fatto un rinnovo di ...

Gestione verde pubblico

Le manutenzioni, in particolar modo lo sfalcio dell'erba nelle aree pubbliche del nostro paese (parchi, margini stradali, isole spartitraffico e aiuole in generale), interessano uno dei capitoli di spesa più importanti del nostro Comune.
Molti di...

Ecologia

LOTTA ALLE ZANZARE E SORVEGLIANZA ARBOVIROSI

La prevenzione è l'azione più efficace per proteggere sé stessi e le altre persone, riducendo l'esposizione a zecche e zanzare e la loro proliferazione. In tale ottica la campagna di comunicazione “Attenzione animali pericolosi” ha come obiettivo ...

SOCIALE

Borse di Studio per l'Anno Scolastico 2022/2023

ANNO SCOLASTICO 2022-2023
Con Deliberazione della Giunta regionale n. 726 del 22/06/2023 sono stati approvati i criteri e le modalità di concessione delle “Borse di Studio”, per l'anno scolastico 2022-2023, destinate agli studenti delle Istituzio...

Cultura | SOCIALE

Scambio Culturale Europeo: Cultural Numancia

Sei un giovane tra i 14 e i 17 anni, e hai sempre sognato di partecipare a un'esperienza di scambio culturale europeo che ti permetta di viaggiare, conoscere nuove persone e abbracciare nuove culture? Abbiamo una fantastica opportunità per te! ...

Biblioteca

Chiusura estiva Biblioteca

Si avvisa che la Biblioteca Comunale  "D. Pittarini"  di Sandrigo nei mesi di luglio ed agosto rimarrà chiusa il sabato mattina. 
Ad agosto è sospesa l'apertura anche del mercoledì pomeriggio. 

La Biblioteca rimarrà chiusa il 14 e il 15 agosto...

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 19/07/2023

Si informa che ai sensi dell'art. 38, comma 2 del D. Lgs. 267/2000 e dell'art. 21 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, il Consiglio è convocato in prima convocazione il giorno 19.07.2023 alle ore 19.00 nella sala consiliare, in seduta p...

AVVISO

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL'INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI ALL'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRIENNALE DI GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI E MANUTENZIONE DEI CIMITERI COMUNALI
Il Comune di Sandrigo (VI), ...

SOCIALE

IL 5X1000 PER IL TUO COMUNE

Con la denuncia dei redditi (730-Cud/Unico) i cittadini possono scegliere di destinare il 5x1000 dell'imposta Irpef al Comune di residenza, una scelta che servirà a finanziare e sostenere le attività e i servizi del tuo territorio.
É sufficiente ...

Cultura

Calendario attività micologica

L'Associazione Micologica Bresadola - Delegazione di Sandrigo vi dà appuntamento ogni lunedì a partire 5 giugno alle ore 21:00 presso la Biblioteca Comunale "D. Pittarini".

In allegato il programma 

Cultura | SOCIALE

Festa del Volontariato 2023

Giovedì 25 maggio alle ore 16:30 presso il Brolo di Ancignano Il Girasole Organizzazione Di Volontariato  e la Cooperativa  Margherita  vi invitano ad un incontro gratuito per tutti coloro che donano il proprio tempo ad attività di volontariato!...

Biblioteca

L'ORA DELLE STORIE

Il Gruppo Fiabe vi aspetta numerosi con un nuovo appuntamento dedicato alla lettura delle fiabe nella giornata di sabato 3 giugno alle ore 10:30 presso la Biblioteca comunale di Sandrigo.
Ingresso libero

Cultura

Premio Letterario Nazionale "Michele Benetazzo" 6^ edizione

“Non era un'illusione” è il tema proposto dalla sesta edizione del premio letterario nazionale, intitolato all'avvocato Michele Benetazzo. Il premio è promosso dal Consorzio di Pro Loco “Astico-Brenta”, in collaborazione con l'Unione Nazionale ...

SOCIALE

SOGGIORNI CLIMATICI

Il Circolo Ricreativo Oasi di Sandrigo organizza i soggiorni climatici dal 27 maggio al 10 giugno presso Cesenatico.

Per in formazioni contattare il 371/1397498
   

SOCIALE

Interventi regionali per le famiglie fragili

La Regione del Veneto con delibera di Giunta regionale n. 1240/2022  ha approvato il Programma di interventi a favore delle famiglie fragili per l'anno 2022 residenti in Veneto. 
Gli interventi vengono realizzati, come negli anni precedenti, tram...

Cultura | SOCIALE

ORIENTA WEEK

La Scuola ENAIP Veneto di Vicenza offre un'opportunità gratuita, su prenotazione, per ragazzi di I, II, III anno delle scuole secondarie di II grado, di svolgere delle attività di orientamento e ri-orientamento con esperti, per confronti ed approf...

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.04.2023

Si informa che ai sensi dell'art. 38, comma 2 del D. Lgs. 267/2000 e dell'art. 21 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, il Consiglio è convocato in prima convocazione il giorno 28.04.2023 alle ore 18.30 nella sala consiliare, in seduta p...

Cultura

Università Adulti 2023

Si informa che fino al 12 Maggio, termine dell'Anno Accademico, le lezioni saranno a libero accesso per tutti.
Mercoledì e Venerdi dalle ore 15:30 alle 17:00, presso Palazzo Marconi, in Piazza Marconi

Biblioteca | Cultura

SICUREZZA STRADALE UN BENE PER TUTTI

L'Amministrazione Comunale e il Comitato Biblioteca vi invitano alla conferenza "Sicurezza stradale un bene per tutti: crescere nella cultura della responsabilità " il giorno GIOVEDI' 20 APRILE alle ore 20:30 presso Palazzo Marconi, Sandrigo.


...

SOCIALE

Buono scuola anno scolastico 2022/2023

La Regione del Veneto ha approvato il bando per l'assegnazione di un contributo regionale “Buono scuola”, relativo all'anno scolastico 2022/2023, che concorre alla copertura delle spese di iscrizione e frequenza,  nonché per le spese per l'integra...

24 APRILE GIORNO DEL RICORDO PER IL GENOCIDIO ARMENO

Come ogni anno nella giornata del 24 aprile si ricordano i massacri del popolo armeno avvenuti nell'Impero Ottomano durante gli anni della Prima Guerra Mondiale; le uccisioni cominciarono nella notte tra il 23 e il 24 aprile 1915, quando furono es...

XXV APRILE - 78° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

In occasione del 78° Anniversario della Liberazione,la cittadinanza è invitata alla cerimonia fissata per MARTEDI' 25 APRILE con il seguente programma:
 
ore       8.45     Ritrovo in Piazza Matteotti e corteo sino al Duomo
                    ...

Cultura

Disegni sull'Asfalto

Domenica 7 Maggio dalle ore 9:30 la Pro Loco di Sandrigo vi dà appuntamento in via Roma per la manifestazione Disegni sull'Asfalto (manifestazione riservata agli alunni delle scuole dell'infanzia e primarie). 
Il tema 2023 è  LO SPAZIO verso l'in...

Commercio

LUOGHI STORICI DEL COMMERCIO

Luoghi storici del Commercio
Apertura termini per presentare domande di riconoscimento
dall'1 al 30 Aprile 2023
La Regione del Veneto, in applicazione della LR 50/2012, ha istituito con Dgr n. 696 del 13.05.2014 l'Elenco Regionale dei Luoghi S...

BUONA PASQUA

L'Amministrazione Comunale di Sandrigo augura a tutta la cittadinanza una Serena Pasqua.
Che sia per tutti un momento di pace, serenità e speranza.
                     
                       Il Sindaco
                     Marica Rigon
 

Cultura

Apertura annuale del Sacello Zannini

AVVISO AI CITTADINI
 
Domenica 9 aprile 2023 alle ore 9.30
 
l'Amministrazione Comunale deporrà una corona presso il SACELLO ZANNINI in memoria di GUGLIELMO ZANNINI morto il 9 aprile 1886.
In tale occasione il sacello rimarrà aperto per le vi...

SOCIALE

VOUCHER SERVIZI ALLA PRIMA INFANZIA 2023 - NUOVO BANDO

Bando pubblico gestito dall'Ambito Territoriale Sociale - Comune di Vicenza Si informa che, per sostenere la frequenza dei bambini ai servizi alla prima infanzia (0-3 anni), la Regione Veneto eroga contributi economici alle famiglie con min...

Cultura | SOCIALE

Caffè in Gaja - Appuntamenti di Aprile - Maggio

Il “Caffè In Gaja” è un'iniziativa gratuita di socializzazione e sostegno PER FAMIGLIARI E ACCOMPAGNATORI DI ANZIANI FRAGILI

In allegato il programma Aprile e Maggio  Per informazioni e adesioni: Associazione Familiari persone anziane fragi...

Cultura

CACCIA ALLE UOVA

L'Associazione Pro Loco in collaborazione con l'Associazione MocenigoLife vi danno appuntamento Domenica 16  Aprile  presso Palazzo Mocenigo a partire dalle  ore 10:30 per la tradizionale Caccia alle uova.

 Attenzione Iscrizione obbligatoria  f...

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AFFITTO FONDO RUSTICO

E' stato pubblicato il 2^ avviso di asta pubblica per l'affitto di fondo rustico sito in Via Tugurio/Via Termini.
Superficie complessiva C.V. 1,43 di cui 0,57 C.V. destinati a vigneto e 0,86 C.V. destinati a seminativo erboreo.
Termine per la pr...

SOCIALE

BONUS IDRICO INTEGRATIVO

Il bonus idrico integrativo è un'agevolazione economica a favore delle utenze deboli in aggiunta al bonus sociale idrico nazionale.
L'agevolazione consente ai beneficiari di ottenere uno sconto annuo in bolletta sulla base dell'ISEE presentato.
...

APERTURA SACELLO ZANNINI

AVVISO AI CITTADINI  
Domenica 9 aprile 2023 alle ore 9.30, l'Amministrazione Comunale deporrà una corona presso il SACELLO ZANNINI in memoria di GUGLIELMO ZANNINI morto il 9 aprile 1886.
In tale occasione il sacello rimarrà aperto per le visit...

Lavori Pubblici

Avviso chiusura cimiteri per estumulazioni

Le ordinarie operazioni di estumulazione, impongono la chiusura dei Cimiteri comunali, al fine di garantire la miglior tutela possibile, sia dell'utenza che del personale coinvolto nell'esecuzione dei lavori, nonché la riservatezza delle operazion...

SOCIALE

Progetto "Bimbo Dona, Papà Dona"

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE E PROMOZIONE DONAZIONE SANGUE CORDONALE E CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE
PROGETTO "BIMBO DONA, PAPA' DONA"
Su richiesta di ADoCeS, che ne è promotrice, ed Anci Veneto, si illustra il progetto "Bimbo Dona, Papà Don...

Cultura

Facciamo squadra! Lavorare efficacemente in team

Il Comune e la Consulta di Sandrigo vi danno appuntamento martedì 28 marzo alle ore 20:00 presso la Sala Conferenze di Palazzo Marconio Sandrigo per l'incontro "Facciamo squadra! Lavorare efficacemente in team. Moderatore della serata è Sebastiano...

Cultura

LA FESTA DEL PANIN ONTO

L'Associazione Fiera del Verde vi dà appuntamento sabato 25 marzo dalle ore 19:00 e domenica 2 Aprile dalle ore 17:00 per la FESTA  DEL PANIN ONTO  in via Chiesa, ANCIGNANO DI SANDRIGO.

In allegato il programma

SOCIALE

Caffè in Gaja - Appuntamenti di Marzo

Il “Caffè In Gaja” è un'iniziativa gratuita di socializzazione e sostegno PER FAMIGLIARI E ACCOMPAGNATORI DI ANZIANI FRAGILI Facciamo due chiacchere. Condividiamo emozioni e sentimenti di chi si prende cura di te. 
Giovedì 16 marzo ore 10.00 –...

Ecologia

Raccolta Vetro dal 1 aprile 2023

Si informa la cittadinanza che da aprile 2023 i servizi di raccolta vetro del giovedì saranno eseguiti tutti in orario mattutino dalle 05:00. Si ricorda inoltre che i rifiuti devono sempre essere esposti fin dalla sera precedente al giorno di r...

ALIENAZIONE AREE ARTIGIANALI-PRODUTTIVE IN VIA L. DA VINCI

E' stata indetta un'asta pubblica per l'alienazione di alcune aree a destinazione produttiva/artigianale site in Via L. Da Vinci.
Le offerte dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Sandrigo entro le ore 12:00 del giorno 22/03/2023...

Lavori Pubblici

Lavori di asfaltatura strade

Avviso ai cittadini
a seguito di lavori relativi all'acquedotto di Ancignano, comunichiamo che saranno completate le asfaltature nelle seguenti zone:

dal 9 al 17 marzo asfaltature via chiesa e via Negri
dal 20 al 24 marzo asfaltatura via Croc...

AVVISO ESPLORATIVO

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AI FINI DELL'AFFIDAMENTO A MEZZO RDO SU MEPA DEL SERVIZIO DI SFALCIO ERBA DEI CIGLI, SCARPATE E FONDO FOSSATI LUNGO LE STRADE COMUNALI E DELLA DISCARICA SITA IN VIA GALVANI, PER GLI ANNI 2023-2024...

SOCIALE

"Io non mi gioco" 2023

Campagna di prevenzione “Io Non Mi Gioco”, organizzata dal Ser.D dell'ULSS 8 Berica con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sui rischi del gioco d'azzardo.
L'iniziativa si articolerà in una serie di eventi realizzati in collaborazione co...

Cultura

Celebrazione dei 121 anni del Vicenza Calcio

In occasione dei 121 anni del Vicenza Calcio, vi aspettiamo giovedì 9 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Conferenze di Palazzo Marconi.
Verrà presentato il libro di Luciano Zanini "Cuori BiancoRossi dal 1902". Interverrà Luca Ancetti, condiretto...

Ecologia

Allarme PM10: Livello Verde

Come da comunicazione di ARPAV, ritorna da OGGI, Sabato 25 febbraio 2023, il livello di allerta PM10 di colore Verde, secondo quanto previsto dall'Accordo di Programma per l'adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qual...

SOCIALE

Campagna di screening per il tumore del colon-retto 2023

Si informa che l'ULSS 8 - Berica svolgerà una campagna di screening finalizzata alla prevenzione del tumore del colon-retto

Si invitano le persone interessate, che riceveranno a casa l'invito dell'ULSS 8 - Berica, a partecipare a questa importa...

Lavoro

Job Meet - up - ADETTI AL MONTAGGIO

Lo Staff della Filiale di Schio di Manpower ha organizzato l'evento creato per promuovere l'incontro tra candidati e aziende in programma per SABATO 18 FEBBRAIO DALLE ORE 9:00 PRESSO FABER - BOX DI SCHIO.

Tutte le informazioni per iscrizioni e ...

Cultura

UNO SGUARDO OLTRE IL CAMPO

L'Associazione Oltre il Campo, con il patrocinio del Comune di Sandrigo, vi dà appuntamento venerdì 24 febbraio alle ore 15:00 presso la Sala Gasparotto del Patronato di Sandrigo per la presentazione dei risultati ottenuti nel triennio 2020 - 2023...

Cultura

CLIMA E GHIACCIAI - IL CASO DOLOMITI

Il Rotary Club Vicenza Nord Sandrigo vi invita domenica 19 febbraio alle ore 17.30 alla Sala Conferenze di Palazzo Marconi per la conferenza Clima e Ghiacciai. Il caso Dolomiti. Relatori  Luca Rigoni Assessore all'Ambiente del Comune di Sandrigo, ...

Cultura

M'ILLUMINO DI MENO - Tutta una comunità energetica

M'illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con Caterpillar organizza annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle riso...

Cultura

Work experience per i giovani

WORK EXPERIENCE PER I GIOVANI DI TIPO SPECIALISTICO " WE2b ESPERTO NELLA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI OPERATIVI AZIENDALI” Niuko Innovation and Knowledge s.r.l. offre a 11 giovani diplomati o laureati tra i 18 e i 29 anni, l'opportunità di for...

Ecologia

CONTROLLO COMPOSTAGGIO DOMESTICO

Soraris S.p.A. gestore dei rifiuti in 18 comuni della provincia di Vicenza, ha dato il via a un percorso di verifiche a domicilio sulla pratica del compostaggio domestico.
 
Le verifiche saranno preannunciate dall'affissione di locandine informa...

Cultura

Marlene storie a pedali! LETTURE ANIMATE PER BAMBINI

SABATO 28 GENNAIO 2023 ALLE ORE 16:15 Marlene storie a pedali! 🚲 📚 Un pomeriggio ricco di avventure e viaggi tra le pagine dei libri per bambini di Stefano Torresan, in compagnia di Marlene e la sua speciale bicicletta che scarrozza di città...

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 30.01.2023

Si informa che ai sensi dell'art. 38, comma 2 del D. Lgs. 267/2000 e dell'art. 21 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, il Consiglio è convocato in prima convocazione il giorno 30.01.2023 alle ore 19.30 nella sala consiliare, in seduta p...

Biblioteca

Presentazione libro: "Sentire l'amore"

Lunedì 16 Gennaio alle ore 20:45, presso la Sala Conferenze di Palazzo Marconi - Piazza Marconi a Sandrigo, serata di presentazione del libro della D.ssa Emanuela Pasin "Sentire l'amore"
Ingresso libero
 

Cultura

"Piacere, Ennio" - Serata in Sala Arena - 21 Gennaio ore 20:45

𝑈𝑛𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑡𝑟𝑎 𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎, 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑒 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑀𝑎𝑒𝑠𝑡𝑟𝑜 𝐸𝑛𝑛𝑖𝑜 𝑀𝑜𝑟𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑒.

La Banda Monte Grappa, diretta dal M° Mattia Cogo, ha il piacere di invitarvi ad un evento ricco di emozioni, sfumature inedite e capolavori musicali tratti dal...

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 29.12.2022

Si informa che ai sensi dell'art. 38, comma 2 del D. Lgs. 267/2000 e dell'art. 21 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, il Consiglio è convocato in prima convocazione il giorno 29.12.2022 alle ore 19.00 nella sala consiliare, in seduta p...

Contributo regionale Impegnativa di cura domiciliare ICD

L'impegnativa di cura domiciliare è un contributo economico per le persone non autosufficienti di qualsiasi età assistite al proprio domicilio.
Viene erogato all'avente diritto o alla persona che ne garantisce adeguata assistenza e cura.
Le moda...

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AFFITTO VIGNETO

E' stata indetta la manifestazione di interesse per l'affitto di un terreno vitato di proprietà del Comune di Sandrigo.
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 23/01/2023
Visualizza avviso ed allegati

Luminarie natalizie

In coerenza con la scelta dello spegnimento notturno della pubblica illuminazione, in queste festività natalizie, di illuminato ci sarà solamente il maestoso albero di Natale nella nostra piazza. Non ci saranno luminarie aggiuntive ad accendere...

NATALE A SANDRIGO

In allegato il manifesto delle iniziative che si terranno a Sandrigo durante il periodo delle Feste di Natale

Cultura

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Ogni anno il 25 novembre si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e il femminicidio.
Quella del 25 novembre non è una data scelta a caso dall'ONU: ricorre infatti l'anniversario dell'assassinio delle sorelle Mirabal, t...

Cultura

KNIT CAFE' a Sandrigo presso Centro Oasi

KNIT CAFÈ  Sandrigo
 
KNIT CAFÈ è un gruppo di lavoro avviato il 4 novembre 2022 a Sandrigo per partecipare a “VIVA VITTORIA”, progetto nazionale di contrasto alla violenza contro le donne.
 
Il termine inglese knit significa “sferruzzare”, pa...

8 DICEMBRE FESTA DELL'IMMACOLATA

Il giorno 8 dicembre p.v. in Piazza Santi Filippo e Giacomo si svolgerà la tradizionale serata augurale con il seguente programma:
- Ore 16.30 letterina a Babbo Natale;
- Ore 17.00 ROBOLED MAN spettacolo futuristico per bambini e famiglie;
- Or...

Cultura | SOCIALE

BULLISMO E CYBERBULLISMO - 30 NOVEMBRE ORE 20:30

Mercoledì 30 novembre alle ore 20.30 presso il Cinema Teatro Arena si terrà la serata conclusiva di una "tre giorni" di incontri con gli alunni della scuola primaria e secondaria dell'Istituto Comprensivo G. Zanella  del Comune di Sandrigo. Una s...

Nuovo numero verde So.Ra.Ris Spa

Informiamo che a partire da Lunedì 21 Novembre sarà attivo il nuovo numero verde ditta Soraris 800905240 per avere informazioni sui rifiuti, consegna bidoni, tariffa e per segnalazioni di mancate raccolta.

Ecologia

Questionario provinciale uso biomasse.

Gent.mo cittadino,
il nostro Comune aderisce al cosiddetto "patto dei Sindaci per la Qualità dell'Aria". Stiamo aggiornando il documento ricognitivo e programmatorio per raggiungere gli obiettivi di riduzione inquinanti nell'atmosfera.
Anche a t...

Cultura

Oltre le differenze, oltre il campo

Dal 12 novembre prendono il via due attività della Cooperativa La Vigna e Arci Servizio Civile di Vicenza a sostegno di “Oltre il campo”, progetto avviato dalla Parrocchia di Sandrigo in collaborazione con il Comune e il sostegno dalla Fondazione ...

SOCIALE

MOVE UP - MESE DI NOVEMBRE 2022

“Move up: invecchiare bene si può!” è un progetto promosso dall'associazione Il Girasole e finanziato dalla Regione del Veneto. Prevede la realizzazione di diverse attività per l'invecchiamento attivo e per il benessere di anziani e caregiver. ...

Lavori Pubblici

CHIUSURA VIA GIARELLE.

A seguito dei lavori è ordinata la sospensione della circolazione stradale lungo la S.P. 53 Soella dal km 0+000, in corrispondenza dell'intersezione
con la S.P. 248 Schiavonesca Marosticana esclusa, al km 0+830 circa, in corrispondenza dell'inter...

Biblioteca

"Il piacere digitale" di Michele Spaccarotella

Sabato 5 Novembre alle ore 20:45, presso Palazzo Marconi, sede della Pro loco, presentazione del libro Il piacere digitale di Michele Spaccarotella, che tratta tutti quei temi nei quali possiamo imbatterci ogni volta che accendiamo uno smartphone:...

SOCIALE

Campagna di vaccinazione antifluenzale 2022/2023

Come da disposizioni regionali, nel mese di ottobre prende avvio la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022/2023. La vaccinazione è offerta gratuitamente presso: L'ambulatorio del proprio Medico di Assistenza Primaria (Medico di base) ...

SOCIALE

Caffè in Gaja – Incontri di socializzazione


Caffè in Gaja è un'iniziativa gratuita di socializzazione e sostegno pensata proprio per offrire un punto di riferimento, un'occasione di incontro per tutte quelle persone che vivono sulla propria pelle le difficoltà e le sfide del prendersi cur...

PROGRAMMA TRIENNALE 2023-2025 DELLE OPERE PUBBLICHE

Si rende noto che con deliberazione di Giunta Comunale n. 122 del 28/10/2022 è stato adottato il programma triennale 2023/2025 e l'elenco annuale 2023 delle Opere Pubbliche . Gli schemi sono stati pubblicati all'Albo Pretorio di questo sito per 30...

Cultura

Comunicare con i figli: incontro con Federica Ciccanti

Anche per quest'anno scolastico i comitati genitori riuniti di Dueville, Sandrigo, Monticello Conte Otto, Montecchio Precalcino e l'Associazione Genitori Novoledo e Villaverla vi propongono alcuni appuntamenti... 
Ecco la prima proposta:

Marte...

Demografici

CERTIFICATI ANAGRAFICI ON LINE

FINO AL 31 DICEMBRE 2022 I CERTIFICATI ANAGRAFICI emessi in modalità telematica dal SITO NAZIONALE DELL'ANPR sono ESENTI DA BOLLO
 
Dal 15 novembre 2021 (data di avvio del nuovo Servizio ANPR) al 31 dicembre 2022 è possibile scaricare i principa...

COMMEMORAZIONE DEL IV NOVEMBRE

Il IV Novembre l'Italia celebra il GIORNO DELL'UNITA' NAZIONALE GIORNATA DELLE FORZE ARMATE.
In memoria di coloro che caddero per assicurare al nostro Paese libertà, democrazia e prosperità', la cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimoni...

SOCIALE

Caffè in Gaja – Incontri di socializzazione

Iniziativa gratuita di socializzazione e sostegno PER FAMIGLIARI E ACCOMPAGNATORI DI ANZIANI FRAGILI Mercoledì 26 ottobre ore 10:00 – In Gaja in via Pomari, 7 Camisano Vicentino "Le emozioni dell'anziano e del caregiver: come possiamo r...

Cultura

Una donna e l'alpinismo

Venerdì 14 Ottobre, alle ore 20:30, presso Palazzo Marconi a Sandrigo, incontro con Adriana Valdo, prima donna accademica del CAI
Ingresso libero nel rispetto della normativa Covid
 

Demografici

CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE -

SI AVVISANO I CITTADINI CHE ANCHE IL NOSTRO COMUNE RIENTRA NELLE RILEVAZIONI (AREALE E DA LISTA) PER IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2022.
INCARICATI DELLA RILEVAZIONE MUNITI DI CARTELLINO DI RICONOSCIMENTO INIZIERANNO DAL 30 DI SETTEMBRE LE OPER...

Demografici

aggiornamento annuale albo scrutatori

Domanda per Scrutatori di seggio- dal 01 al 30 novembre.
Per poter svolgere la funzione di scrutatore di seggio è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico depositato presso l'Ufficio Elettorale del Comun...

Demografici

ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO - ISCRIZIONE ALL'ALBO

Dal 1° al 31 ottobre 2022 sarà possibile, attraverso la presentazione di apposito modulo corredato dalla copia del proprio documento di identita' essere inseriti nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale.
La do...

Biblioteca | Cultura

Mese rosa della LILT

"Il Viaggio"⛵️, questo il titolo dell'installazione che l'Amministrazione Comunale di Sandrigo in collaborazione con il Comitato Biblioteca ha deciso di donare alla cittadinanza in occasione del MESE ROSA 🎀 della LILT mese dedicato alla sensibiliz...

SOCIALE

Contributo Regionale FONDO SOSTEGNO AFFITTI ANNO 2022

Si informa che è possibile presentare la domanda per il BANDO FSA 2022 (Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione) per la concessione di contributi per il pagamento dei canoni di locazione relativi all'anno 2021, ris...

Biblioteca

Nuovo orario della Biblioteca

Dal 1° Ottobre la biblioteca sarà aperta anche il sabato mattina, dalle 10:00 alle 12:00, per il servizio di prestito e restituzione di libri e dvd e la lettura dei giornali
Si tratta di un'apertura sperimentale che si avvale di un gruppo di volo...

SOCIALE

MOVE UP - INVECCHIARE BENE SI PUO' - mese di ottobre -

Nell'ambito del  progetto "Move Up: invecchiare bene si può!", cofinanziato col contributo della Regione Veneto, sono stati  organizzati una serie di incontri formativi per la cittadinanza con professionisti e ricercatori sui temi dell'invecchiame...

SOCIALE

AZIONI SOLIDALI VICENTINE ANNO 2022

Il Comune di Sandrigo è fra gli enti patrocinanti della manifestazione Azioni Solidali Vicentine 2022 - Festa del Volontariato della provincia di Vicenza, giunta alla sua 25^ edizione, che si terrà il 1 e 2 ottobre a Vicenza.
Un programma ricco d...

ELEZIONI POLITICHE 25 SETTEMBRE 2022 - UBICAZIONE DEI SEGGI

AVVISO AGLI ELETTORI
  SI COMUNICA CHE LA COMMISSIONE ELETTORALE CIRCONDARIALE HA APPROVATO LO SPOSTAMENTO DEI SEGGI DA PALAZZO MARCONI ALLE RISPETTIVE PRECEDENTI SEDI COME DI SEGUITO INDICATO:
SEZIONI DA 1 A 5 PRESSO SCUOLE MEDIE IN VIA ALDO...

Cultura

Mostra fotografica con aperitivo solidale

Sabato 24 settembre dalle ore 16:00 presso Villa Sesso Schiavo a Sandrigo Mostra fotografica con aperitivo solidale e spettacolo di danza Bhangra.
In allegato la locandina con il programma.
 

SOCIALE

MOVE UP - INVECCHIARE BENE SI PUO'

ell'ambito del  progetto "Move Up: invecchiare bene si può!", cofinanziato col contributo della Regione Veneto, sono stati  organizzati una serie di incontri formativi per la cittadinanza con professionisti e ricercatori sui temi dell'invecchiamen...

Cultura

Mostra d'arte: Sandrigo e i suoi dintorni

Domenica 18 Settembre, presso il Parco della Rimembranza, Piazza Marconi, mostra d'arte a cura dell'Associazione ODV.
Inaugurazione alle ore 10:00
In caso di maltempo la mostra verrà allestita presso Palazzo Marconi
 

Cultura

Progetto I C.A.R.E. - Attività promozionale gratuita

"Riprendere fiducia": Ciclo di incontri a Palazzo Marconi. Primo incontro Venerdì 16 Settembre alle ore 16.30: "Comunicare in modo efficace"
Le iscrizioni sono aperte dalle ore 15.30, di tutti i mercoledì e venerdì di settembre, sempre presso Pal...

OTTOBRE - MESE DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

Il 25 settembre 2022, al Teatro Comunale di Vicenza, ci sarà “Bruno Conte in concerto: sotto una luna Rosa”, manifestazione organizzata in occasione dei 100 anni di LILT e i 40 anni della sezione di Vicenza. L'evento, che apre gli appuntamenti del...

PEDALANDO PER IL FUTURO - 10/09/2022

Sabato 10 Settembre 2022 Fondazione San Bortolo organizza una pedalata a scopo benefico con ritrovo alle ore 08:30 presso il Teatro comunale di Vicenza e arrivo a Grisignano di Zocco Donazione consapevole di 5 Є, il ricavato sarà devoluto all...

Ecologia

Attenzione al "West Nile Virus"

Le arbovirosi sono un gruppo di malattie virali trasmesse da vettori artropodi, come le zanzare e le zecche. Il termine “arbovirosi” deriva da “arbovirus”, che significa appunto “virus trasmessi da artropodi” (arthropode-borne viruses). I princ...

SOCIALE

“Non sei sola – Affidati alla rete”


Il Centro Regionale Emergenza Urgenza, d'intesa con l'Assessorato alla sanità ed ai servizi sociali della Regione del Veneto, ha lanciato la Campagna "Non sei sola - Affidati alla rete" con l'obiettivo di informare, sensibilizzare e aiutare le d...

Biblioteca

Mostra collettiva di pittura

Mostra collettiva degli allievi dei corsi di pittura della biblioteca comunale a cura dell'insegnante Francesca Gasparotto.
Palazzo Mocenigo, via Chiesa 34 a Lupia di Sandrigo, 9-10-11 Settembre

Inaugurazione Venerdì 9 Settembre alle ore 19.30...

SOCIALE

ALBO DEL VOLONTARIATO

E' possibile iscriversi all'albo dei Volontari Civici, per svolgere attività di carattere sociale e civile in collaborazione con gli Uffici del Comune.

In allegato regolamento e modulo di iscrizione

Per info contattare 0444 / 461650 - 651
s...

Biblioteca

Chiusura Biblioteca

Si avvisa che la Biblioteca Comunale "Domenico Pittarini" resterà chiusa  dal 16 al 19 agosto. Al mattino resterà APERTA la SALA PERIODICI, dalle 10:00 alle 12:00, per la lettura dei giornali e la restituzione dei prestiti. 

Ecologia

Spegnimento lampioni. Operazioni e disservizi

Siamo a conoscenza di alcuni disservizi successivi ai nuovi orari di accensione/spegnimento dell'illuminazione pubblica che ricordiamo sarà spenta dalle ore 00:30 di notte. Il personale addetto è già al lavoro, contiamo in una risoluzione in tempi...

Ecologia

NUMERI UTILI PER SEGNALAZIONI SERVIZIO IDRICO

Servizio Clienti

Numero verde 800 154 242
Disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e sabato dalle 8.00 alle 13.00


Mail per informazioni di carattere generale: info@viacqua.it
Mail per informazioni su contratti, consumi e b...

Segreteria

ELEZIONI COMUNALI 2022. CANDIDATI ELETTI

                                                                I L S I N D A C O
  Visto l'articolo 61 del testo unico delle leggi recanti norme per la composizione e la elezione degli organi
delle amministrazioni comunali, approvato con decre...

Ecologia

LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE

Al fine di controllare il propagarsi delle Arbovirosi e West Nile Virus, si raccomanda i cittadini di prestare attenzione ai comportamenti che tendono a ridurre la presenza di ZANZARE.Segui le semplici indicazioni sotto riportate e per maggiori in...

Orari Ufficio Elettorale

L'Ufficio Elettorale rimarrà aperto con orario continuato (9:00 - 18:00)  giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 giugno, dalle ore 7:00  alle ore 23:00 nella giornata di domenica 12 giugno. 
Si coglie l'occasione per invitare le elettrici e gli eletto...

Ubicazione seggi elettorali

Si informano gli elettori del Comune di Sandrigo che la sede dei seggi per la votazione del 12 giugno prossimo sono tutti (dal N. 1 al N. 7) ubicati presso Palazzo Marconi in P.zza Maroconi 9 Sandrigo.

Si coglie l'occasione per invitare le elet...

Emergenza

COMUNICATO ALLA CITTADINANZA

Al fine di rendere edotta la cittadinanza dello stato di diffusione del virus Covid 19  nella nostra comunità si precisa che alla data del 04 giugno 2022  i positivi in isolamento rilevati dai dati in nostro possesso sono :  21

Si pre...

BOLLETTAZIONE IMU ANNO 2022

Bollettazione ACCONTO IMU 2022
 
L'Ufficio Tributi informa che è iniziata la distribuzione a domicilio, dei conteggi e dei modelli F24 per il versamento dell'acconto “IMU 2022”, con questa scadenza:
 
prima rata 16/06/2022
seconda rata 16/12/...

SOCIALE

INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI

La Regione del Veneto con Deliberazioni di Giunta Regionale 1462/2021 e 1682/2021 ha approvato il programma interventi economici a favore di:

  • famiglie con figli minori orfani di uno o entrambi i genitori;
  • famiglie monoparentali o con genitor...

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - LOCAZIONE AREA

E' stata indetta una manifestazione di interesse per la locazione di un'area sita in Via Alberetto per l'installazione di impianti tecnici trasmissivi di telefonia mobile.
Scadenza presentazione delle offerte: ore 12:30 del 06/06/2022

Vedi ban...

SOCIALE

Campus Estivo Multisport Civili Cip Veneto

CIP Veneto organizza il “CAMPUS ESTIVO MULTISPORT CIVILI CIP VENETO” L'iniziativa si terrà al Villaggio al mare Marzotto (Viale Oriente, 44 – 30016 Jesolo VE), da giovedì 08 settembre 2022 a domenica 11 settembre 2022 ed è rivolta a 12 persone dis...

SOCIALE

“Buono Scuola” anno scolastico 2021/2022

La Regione del Veneto ha approvato il bando per l'assegnazione del contributo regionale “Buona scuola” relativo all'anno scolastico 2021/2022 a parziale copertura delle spese di iscrizione e frequenza degli studenti alle scuole primarie, secondari...

Cultura

Disegni sull'asfalto: Domenica 1 Maggio

La  Pro Loco di Sandrigo vi aspetta DOMENICA 1 MAGGIO alle ore 9.30 in via Roma di Sandrigo. Il tema della 42. edizione della manifestazione Disegni suul'asfalto è  La natura e l'ambiente. Chi ha visto le api?
In allegato il programma
 

Segreteria

CERIMONIA DEL XXV APRILE

In occasione del 77° Anniversario della Liberazione si terrà la consueta cerimonia con il seguente programma:
ore 9.30 Ritrovo davanti al Municipio delle Autorità, Associazioni d'Arma e Scuole
ore 9.45 Cerimonia civile presso il monumento dei ca...

Segreteria

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 26.04.2022

Si informa che ai sensi dell'art. 38, comma 2 del D. Lgs. 267/2000 e dell'art. 21 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, il Consiglio è convocato in prima convocazione il giorno 26.04.2022 alle ore 18.00 nella sala consiliare, in seduta p...

Biblioteca

Incontri in Biblioteca: Presentazione libro

Il Comitato per le attività culturali della biblioteca vi invita alla presentazione del libro "La bicicletta di Sandocan" di Cosimo Melanotte
Giovedì 28 Aprile alle ore 20:45 presso la Sala Conferenze della biblioteca comunale

Ingresso libero ...

Ecologia

Info utilizzo cestini stradali

I CESTINI SONO RISERVATI AI PASSANTI PER CONFERIMENTO DI RIFIUTI DI PICCOLA PEZZATURA AL FINE DI MANTENERE IL DECORO E L'IGIENE PUBBLICA. Ai sensi dell'Art. 18 del Vigente Regolamento Comunale sulla gestione dei Rifiuti, si ricorda che è assolu...

Cultura

36^ edizione Fiera del Verde

Sabato 2 e Domenica 3 Aprile presso il "Brolo" di Ancignano in via Chiesa 36^ Edizione della Fiera del Verde. 
In allegato il programma
 

Biblioteca

Servizio Civile Universale

SELEZIONE DEI CANDIDATI CALENDARIO DEI COLLOQUI Nel documento allegato è  riportato il calendario dei colloqui della selezione per l'avvio dei volontari del Servizio civile universale, che si svolgeranno in modalità on-line, su piattaforma Z...

La Regione Veneto per le donne

Iniziative promosse dalla Regione del Veneto nell'ambito del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo 2014-2020 per promuovere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro, la valorizzazione dei percorsi professionali e il mi...

SOCIALE

Progetto "C'è un posto letto?"

Progetto "C'è un posto letto?" dell'ULSS N. 8 BERICA Si informa che l'ULSS N. 8 BERICA, con l'aggiornamento e l'estensione del sito "C'è un posto letto?" a tutti i Centri di Servizi per persone anziane non autosufficienti del territorio, mette ...

Biblioteca

Il tuo giardino è sostenibile?

Giovedì 31 Marzo, alle ore 20:45 in biblioteca, serata all'insegna del verde: Nuovi modi per un giardino più naturale, con Lucio Brioschi, in collaborazione con l'Associazione Fiera del Verde di Ancignano

Ingresso libero nel rispetto della norm...

Biblioteca

Nuovi corsi di lingua in biblioteca

A Marzo inizieranno in biblioteca, dei nuovi corsi di lingua Inglese - Spagnolo - Francese.
Chi è interessato può prendere visione delle informazioni qui allegate e compilare il modulo di iscrizione, inviandolo a: biblioteca@comune.sandrigo.vi.it

SOCIALE

CARTA EUROPEA DELLA DISABILITÀ

La Carta Europea della Disabilità è il documento che permette alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o a tariffe agevolate.   La Carta Europea della Disabilità rientra all'interno del prog...

MIMOSA GIALLA E NASTRO AZZURRO

L'Amministrazione Comunale di Sandrigo aderisce all'iniziativa promossa dalla Commissione Provinciale Pari Opportunità: l'8 marzo della Provincia di Vicenza e della Commissione Pari Opportunità è dedicato alle DONNE UCRAINE

SOCIALE

Iniziativa pro Ucraina - 12 Marzo

NELL'AMBITO DELLA GIORNATA ECOLOGICA DEL 12 MARZO 2022
invito alla cittadinanza
INIZIATIVE PRO UCRAINA
Sabato 12 marzo dalle ore 14 alle ore 17
nel piazzale retrostante Palazzo Marconi - Sandrigo
(in caso di maltempo l'iniziativa verrà postic...

Cultura

M'ILLUMINO DI MENO 2022

Venerdì 11 marzo 2022 ha luogo l'edizione di “M'ILLUMINO DI MENO 2022”: la Giornata del Risparmio Energetico e degli stili di vita proposta dal programma Caterpillar di RAI Radiodue.
In allegato la locandina con tutte le informazioni
 

Cultura

Università Adulti/Anziani - Nuovi corsi

Il Comune di Sandrigo informa che i nuovi corsi dell'Università Adulti Anziani,  inizieranno venerdì 4 marzo alle ore 15:00 presso la sala conferenze di Palazzo Marconi e si concluderanno nel mese di maggio 2022. La quota di partecipazione di e...

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 21.02.2022

Si informa che ai sensi dell'art. 38, comma 2 del D. Lgs. 267/2000 e dell'art. 21 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, il Consiglio è convocato in prima convocazione il giorno 21.02.2022 alle ore 18.00 nella sala consiliare, in seduta p...

SOCIALE

Borse di Studio ANNO SCOLASTICO 2021-2022

Con Deliberazione della Giunta regionale n. 74 del 01/02/2022 sono stati approvati i criteri e le modalità di concessione delle “Borse di Studio”, per l'anno scolastico 2021-2022, destinate agli studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di...

GIORNO DEL RICORDO

Alla memoria della tragedia delle vittime delle Foibe e dell'Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati
 

GIORNATA DELLA MEMORIA

"L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremmo mai togliere il segnalibro della memoria" Primo Levi

Cultura

Serata CAI: La montagna vista da noi

Venerdì 28 Gennaio, alle ore 20.30, presso Palazzo Marconi, nuova sede delle Associazioni.
Ingresso con prenotazione al n. 339 8904777, nel rispetto della normativa Covid19
 

Biblioteca

Bioterapia nutrizionale - 24 Gennaio in biblioteca

Il primo appuntamento del 2022 è all'insegna del potere curativo degli alimenti. Lunedì 24 gennaio alle ore 20.45 presso la sala conferenze della Biblioteca di Sandrigo il dott. Paolo Dellai ci spiegherà com'è possibile curare numerosi disturbi...

SOCIALE

CORSO OPERATORE SOCIO SANITARIO

Sono aperte le domande di pre - iscrizione al Bando di Selezione per il Corso Operatore Socio Sanitario.
Le domande devono essere presentate entro il 13/02/2022. Il corso si terrà nel territorio dell'AULSS 8 presso la Cooperativa Margherita di Sa...

Cultura

Mostra "Le cose di una volta" in Oratorio Trissino

Nell'ambito dell'iniziativa "Festival dei cammini veneti", in collaborazione con la Pro Loco di Sandrigo, è allestita presso l'Oratorio Trissino la mostra "Cose di una volta", ambientazione rurale dalla collezione di Mario Poier
La mostra rimarrà...

SOCIALE

Centro Antiviolenza - CeAv

Il Centro Antiviolenza nasce da un progetto condiviso tra il Comune di Vicenza, l'Azienda Ulss 8 Berica distretto Est, le Forze dell'ordine, l'Ufficio Scolastico provinciale, la Provincia di Vicenza, l'Aiaf (Associazione italiana avvocati per la f...

Cultura

Festival dei Cammini Veneti 2021/2022

Parte il Festival diffuso sui Cammini Veneti, una rassegna di eventi sviluppata attorno al Cammino "Fogazzaro-Roi" e del nascituro Cammino "Rigoni Stern", imperniata sulla valorizzazione del patrimonio culturale e sulla promozione in sinergia tra ...

SOCIALE

Apertura iscrizioni Corso OSS

Si pubblica il bando ed il modulo di domanda per l'iscrizone al corso OSS tenuto dalla Cooperativa Margherita di Sandrigo.

Scadenza il 13/12/2021.

Maggiori info in allegato.

BOLLETTAZIONE SALDO IMU 2021

L'Ufficio Tributi informa che è iniziata la distribuzione a domicilio, dei conteggi e dei modelli F24 per il versamento del Saldo “IMU 2021”, con questa scadenza:
 
seconda rata: 16/12/2021
 
I conteggi con i relativi modelli F24 verranno sped...

NATALE A SANDRIGO

In allegato il programma degli eventi che si terranno a Sandrigo in occasione del Natale

Cultura

Natale in Villa: il Mercatino

Sabato 27 e Domenica 28 Novembre, presso Villa Sesso Schiavo di Sandrigo, ci sarà il Mercatino di Natale
Vedi programma allegato

Ingresso libero nel rispetto della normativa Covid19
 

Cultura

SERATA AUGURALE DELL'8 DICEMBRE

In occasione della festa dell' Immacolata Concezione, il Sindaco e l'Amministrazione Comunale invitano la cittadinanza a partecipare all'evento organizzato il giorno 8 dicembre p.v. alle ore 17.30 in Piazza Santi Filippo e Giacomo. Nel caso il qu...

Cultura

Conferenza: LAVORO E DIRITTI QUALE PARITA'?

Mercoledì 24 novembre alle ore 20.30 presso Palazzo delle Associazioni di Sandrigo si terrà la conferenza Lavoro e diritti: quale parità?
Intervengono l'avvocato Mirta Corrà, consulente in materia di discriminazioni e la professoressa Adriana Top...

Biblioteca

"Il Bel Paese" 2021 - Serata premiazioni

Venerdì 12 novembre, alle ore 20.30, presso la biblioteca comunale, verranno premiati i partecipanti più votati della manifestazione
Ospite della serata: Dott.ssa Camilla Zanarotti, architetto paesaggistico
Accesso con mascherina e GreenPass
Pr...

Cultura

Presentazione libro "Randagio" di F. Valbusa

Giovedì 18 Novembre, alle ore 20:30, presso la sala conferenze di Palazzo Marconi - piazza Marconi - Sandrigo, verrà presentato il libro "Randagio" di Fandango Editore,  alla presenza degli autori Fulvio Valbusa e Serena Marchi. Farà da moderator...

Cultura

Presentazione libro di Antonio Caprarica

Mercoledì 17 Novembre, alle ore 20.30, presso Villa Mascotto di Ancignano - Via Chiesa 1 - Antonio Caprarica presenterà il suo ultimo libro "Elisabetta per sempre regina"
La serata si terrà nel rispetto delle norme anti Covid 19 (mascherina e gre...

Cultura

5° EDIZIONE BANDI AMBIENTALI DI CONCORSO 2021

È indetta la “5° EDIZIONE BANDI AMBIENTALI DI CONCORSO 2021 – PREMIO “EUGENIO ROSMANN” PER NEOLAUREATI”. Il premio ha lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati che hanno manifestato un particolare interesse nella...

Lavoro

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ATER DI VICENZA

Segnaliamo queste selezioni di personale.
  AVVISO MOBILITA' ESTERNA:  https://www.atervicenza.it/files/Amministrazione%20Trasparente/Bandi%20di%20concorso/mobilita-2021/avviso_di_mobilita_8%C2%B0ragioneria.pdf   AVVISO SELEZIONE 8° LIVELL...

SOCIALE

Progetto ADoCes “Bimbo dona, papà dona”

Il Progetto ADOCES "Bimbo dona, Papà dona" ha lo scopo di promuovere le donazioni solidali di cellule staminali da sangue cordonale, da sangue periferico e da midollo osseo.
Il Progetto è finanzianto dalla Regione Veneto, con patrocinio del Minis...

AVVISO ALLE IMPRESE DI ONORANZE FUNEBRI

Alle Imprese Funebri

A seguito di interpello n. 907-805/2021 (RILASCIATO AL COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA) l'Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale Veneto ha chiarito che le autorizzazioni all'inumazione, alla tumulazione o alla cremazione,...

Cultura | Ecologia

Le buone regole per la raccolta differenziata

Lunedì 4 Ottobre 2021, alle ore 20:45, presso la Sala Conferenze della biblioteca comunale, serata di "ripasso" delle buone regole per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti, a cura dell'Amministrazione Comunale, in collaborazione con Sor...

Cultura | Ecologia

Passeggiata sugli argini dell'Astico

Domenica 3 Ottobre 2021, il Laboratorio Astico Tesina di Sandrigo, organizza una passeggiata sugli argini del torrente Astico, aperta a tutti.
Ritrovo alle ore 9:30 presso il parcheggio della trattoria Quattro Strade, via Chizzalunga Sandrigo
Pr...

SOCIALE

VACCINI ANTI COVID-19

Si comunica che da questa settimana è iniziata la partecipazione alla vaccinazione anti covid dei Pediatri di libera scelta. Le vaccinazioni (per i nati nel 2009-2008-2007-2006) verranno eseguite presso lo studio del PLS il Mercoledì per il DSS Es...

SOCIALE

Cuore e mente per il volontariato

La Fondazione San Gaetano seleziona 10 persone che hanno voglia di dedicare il loro tempo per aiutare gli altri. La Fondazione San Gaetano ti offre un corso di formazione con formatori esperti nel settore Socio Sanitario (in collaborazione con l'...

PROGRAMMA TRIENNALE 2022-2024 DELLE OPERE PUBBLICHE

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 80 del 14/09/2021 sono stati adottati gli schemi del programma triennale 2022-2024 e l'elenco annuale 2022 delle opere pubbliche nonchè lo schema biennale 2022-2023 degli acquisti di beni e servizi. Gli sche...

SOCIALE

CORSO SALDATURA WORK EXPERIENCE OVER 30

la Scuola Superiore di Saldatura e Controllo S.r.l. ha presentato e ottenuto l'approvazione da parte della Regione Veneto del progetto WE Professione: Operatore di saldo - carpenteria metallica - DGR 74 del 26/01/21 con DDR. 793 DEL 10/09/2021. ...

SOCIALE

CORSI PER ADULTI C/O CPIA DI SCHIO a.s. 2021-2022

I CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti) sono scuole statali istituite dal Ministero della Pubblica Istruzione che offrono servizi e attività per l'Istruzione in età adulta e si rivolgono a cittadini italiani e stranieri di età superiore ai 1...